Consigli per la pulizia del cavallo
Consigli per la pulizia del cavallo: Come promesso oggi vi do qualche dritte su come pulire il cavallo.
Ho provato diverse spazzole, più o meno tutte davano lo stesso risultato ma una ha nettamente superato le mie aspettative e ormai non ne posso fare a meno.
Sto parlando della pietra pomice, no non sto scherzando.
Ora vi spiego come funziona.
Pulire il cavallo non è semplice e se amate che il vostro amico sia curato e ben in salute, la prima cosa è prendersi cura di lui e spazzolarlo a dovere, ma questo compito non è sempre semplice specialmente se il vostro cavallo non è tosato.
Scegliere di tosare o no il cavallo è una decisione personale, ad esempio io ho deciso di non tosarlo perchè a Carpe Diem il rumore della tosatrice non piace proprio e due anni fa abbiamo dovuto sedarlo.
Quindi ora per evitare ciò preferisco metterci un po’ più di tempo a pulirlo che fargli vivere questa spiacevole esperienza.
Detto ciò voglio rendervi partecipi della mia scoperta, la pieta pomice.
Questa pietra pomice è ovviamente più grande rispetto a quella che usiamo noi ed è meno ruvida, ma come utilizzarla?
Ve lo spiego nel prossimo paragrafo.
La pietra pomice per pulire il cavallo
Consigli per la pulizia del cavallo: Come anticipato nel paragrafo precedente la pietra pomice è formidabile sul manto del nostro cavallo, guardate le foto per credere.
Può essere utilizzata non solo sulla pancia e la schiena ma anche sulle zampe che molte volte dimentichiamo.
Come utilizzare la pietra pomice per pulire il cavallo: sfregate la pietra pomice dal collo del cavallo fino alla coda, ripetete l’operazione più volte e fin da subito vedrete che i peli superflui verranno via insieme alla forfora del vostro amico a 4 zampe, possiamo dire che la pietra pomice oltre a pulire il cavallo lo tosa in modo naturale
mente senza fargli male, anzi il massaggio è piacevole per il cavallo, specialmente se provate sul collo utilizzando la pietra dal basso verso l’alto.
L’operazione ovviamente non è così breve se il vostro cavallo non è tosato e usate la prima volta la pietra pomice, ma una volta presa la mano non tornerete più indietro.
Anche il manto del cavallo ne giova da questo strumento, infatti non solo è piacevole ma il pelo alla vista risulta molto più lucido e morbido.
Striglia e Brusca sono sorpassate?
Non pensate che avendo trovato la pietra pomice non abbiate più bisogno delle altre spazzole, perchè la brusca e la striglia rimangono sempre la base per pulire il vostro cavallo, ma abbinandoci la pietra pomice il vostro risultato sarà ottimo e senz’altro più veloce, provate a guardare le foto che ho fatto pulendo il mio cavallo.
Date un ‘occhiata anche ai look da equitazione QUI




7 thoughts on “Consigli per la pulizia del cavallo”
adoro questo post
grazie dei consigli 😉
la devo provare questa pietra
grandi idee
grazie
non la conoscevo la proverò sicuramente
Wow
<3
<3 <3 <3